Trattamento laser per disturbi della vista a Bari
Studio Associato Oculistico Pannarale
Chirurgia della retina
La chirurgia della retina è una specialità medica che si occupa del trattamento di varie patologie della retina, una parte fondamentale dell'occhio responsabile della percezione visiva. Questa branca della chirurgia oculistica comprende tecniche avanzate per affrontare condizioni come il distacco della retina, la degenerazione maculare e la retinopatia diabetica, tra le altre.
Fori, rotture e distacco di retina
La correzione laser o chirurgica rappresenta un'opzione fondamentale per il trattamento di diverse problematiche oculari. In particolare, la scuola del Prof. Pannarale è riconosciuta a livello internazionale per la sua eccellenza nello studio e nella cura delle patologie della retina.
Grazie ai suoi contributi significativi nel campo della medicina oculare, il Prof. Pannarale ha sviluppato tecniche innovative che hanno migliorato notevolmente le prospettive di guarigione per molti pazienti affetti da questi disturbi visivi.
Retinopatia diabetica e maculopatie
La correzione laser o chirurgica rappresenta una delle opzioni più avanzate per il trattamento di diverse patologie oculari. Essa sfrutta l'utilizzo dei più moderni laser, garantendo così un intervento preciso e minimamente invasivo. Inoltre, è possibile combinare questa tecnica con l'iniezione intraoculare di nuovi farmaci, tra cui Avastin, Lucentis, Macugen, Triamcinolone ed Eylea.
Pucker, fori maculari e patologie vitreali
La correzione laser o chirurgica, attraverso la vitrectomia, rappresenta un intervento avanzato che si avvale delle moderne tecniche microinvasive, permettendo di risolvere problemi oculari con un approccio meno invasivo. Questi metodi innovativi offrono la possibilità di eseguire procedure anche senza l'uso di suture, riducendo così il tempo di recupero e il discomfort post-operatorio per i pazienti. Grazie a queste tecnologie all'avanguardia, è possibile ottenere risultati ottimali con minime complicazioni.