Trattamento laser per disturbi della vista a Bari

Studio Associato Oculistico Pannarale

Chirurgia della retina

La chirurgia della retina è una specialità medica che si occupa del trattamento di varie patologie della retina, una parte fondamentale dell'occhio responsabile della percezione visiva. Questa branca della chirurgia oculistica comprende tecniche avanzate per affrontare condizioni come il distacco della retina, la degenerazione maculare e la retinopatia diabetica, tra le altre.

Fori, rotture e distacco di retina

La correzione laser o chirurgica rappresenta un'opzione fondamentale per il trattamento di diverse problematiche oculari. In particolare, la scuola del Prof. Pannarale è riconosciuta a livello internazionale per la sua eccellenza nello studio e nella cura delle patologie della retina.

Grazie ai suoi contributi significativi nel campo della medicina oculare, il Prof. Pannarale ha sviluppato tecniche innovative che hanno migliorato notevolmente le prospettive di guarigione per molti pazienti affetti da questi disturbi visivi.

Retinopatia diabetica e maculopatie

La correzione laser o chirurgica rappresenta una delle opzioni più avanzate per il trattamento di diverse patologie oculari. Essa sfrutta l'utilizzo dei più moderni laser, garantendo così un intervento preciso e minimamente invasivo. Inoltre, è possibile combinare questa tecnica con l'iniezione intraoculare di nuovi farmaci, tra cui Avastin, Lucentis, Macugen, Triamcinolone ed Eylea.

Nuova Tecnica: Iontoforesi per la Maculopatia Secca


Presso lo Studio Oculistico Pannarale


La maculopatia secca, o degenerazione maculare senile secca, è una patologia cronica che interessa la macula, la parte centrale della retina responsabile della visione dettagliata.

Con il passare del tempo, le cellule retiniche tendono a degenerare, determinando una progressiva perdita della visione centrale, mentre quella periferica rimane generalmente intatta.

Questa condizione può rendere difficile leggere, guidare o riconoscere i volti, influendo in modo significativo sulla qualità della vita.


Negli ultimi anni la ricerca scientifica ha portato allo sviluppo di nuove tecniche terapeutiche volte a rallentare l’evoluzione della malattia. Tra queste, la iontoforesi rappresenta oggi una promettente innovazione disponibile presso lo Studio Oculistico Pannarale.



  • Che cos’è la Iontoforesi

    La iontoforesi oculare è una tecnologia avanzata che utilizza un leggero campo elettrico per facilitare la penetrazione dei farmaci attraverso la cornea fino ai tessuti più profondi dell’occhio, come la retina e la macula.

    Il trattamento è non invasivo, indolore e viene eseguito in ambulatorio, senza necessità di iniezioni o interventi chirurgici.


    Durante la seduta, un applicatore delicato viene posizionato sull’occhio per pochi minuti: la corrente elettrica permette di veicolare in modo controllato la giusta quantità di principio attivo dove serve, massimizzandone l’efficacia.

  • Vantaggi della Iontoforesi nella Maculopatia Secca

    La iontoforesi rappresenta una nuova frontiera nella terapia oculare, grazie ai suoi numerosi benefici rispetto ai metodi tradizionali:

    •     Non invasiva → Nessuna iniezione, nessuna incisione, nessun dolore.

    •     Maggiore efficacia terapeutica → Il farmaco raggiunge direttamente la retina e la macula in concentrazioni ottimali.

    •     Sicurezza elevata → Riduce il rischio di infezioni o complicanze associate alle iniezioni intravitreali.

    •     Trattamento rapido → Ogni seduta dura pochi minuti e non richiede anestesia.

    •     Ottima tollerabilità → Indicata anche per pazienti anziani o con patologie sistemiche.

    •     Possibilità di rallentare la progressione della malattia → In molti casi, la terapia contribuisce a stabilizzare o migliorare la funzione visiva.

    •     Approccio personalizzato → Il trattamento viene calibrato in base alle esigenze specifiche di ogni paziente.


  • L’impegno dello Studio Oculistico Pannarale

    Lo Studio Oculistico Pannarale è tra i primi centri ad adottare la iontoforesi per la cura della maculopatia secca, ponendosi all’avanguardia nella gestione di questa delicata patologia.

    Grazie alla combinazione di tecnologia innovativa, esperienza clinica e attenzione personalizzata, offriamo ai nostri pazienti la possibilità di accedere a terapie moderne, efficaci e sicure.


    Il nostro obiettivo è preservare la vista e migliorare la qualità della vita di chi si affida alla nostra professionalità.


Contattaci


Per maggiori informazioni o per prenotare una valutazione specialistica, contatta lo Studio Oculistico Pannarale.

Scopri come la iontoforesi può rappresentare una nuova opportunità terapeutica contro la maculopatia secca.

Pucker, fori maculari e patologie vitreali

La correzione laser o chirurgica, attraverso la vitrectomia, rappresenta un intervento avanzato che si avvale delle moderne tecniche microinvasive, permettendo di risolvere problemi oculari con un approccio meno invasivo. Questi metodi innovativi offrono la possibilità di eseguire procedure anche senza l'uso di suture, riducendo così il tempo di recupero e il discomfort post-operatorio per i pazienti. Grazie a queste tecnologie all'avanguardia, è possibile ottenere risultati ottimali con minime complicazioni.

Contatta lo Studio Associato Oculistico e prenota una consulenza per la chirurgia della retina

CHIAMA ORA